· 

Settore apicoltura: prorogato il termine di presentazione delle domande di finanziamento

Prorogato dal 31 marzo al 15 aprile 2025 il termine entro cui le amministrazioni partecipanti al Programma per l'attribuzione dei finanziamenti a favore del settore dell'apicoltura, comunicano tassativamente all'Organismo pagatore competente, ogni eventuale economia di spesa o ulteriore fabbisogno finanziario, suddiviso per intervento e per azione, limitatamente all'anno 2025. Il decreto inoltre proroga al 10 marzo 2025, limitatamente all'anno 2025, la presentazione delle domande di finanziamento. A stabilirlo il decreto 12 febbraio 2025, del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2025.

 

l decreto 12 febbraio 2025, del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2025, proroga i termini di presentazione delle domande relative alla procedura selettiva per l'attribuzione dei finanziamenti di cui al decreto 30 novembre 2022, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell'apicoltura».

 

In particolare il decreto proroga dal 31 marzo al 15 aprile 2025 il termine entro cui le amministrazioni partecipanti al Programma, comunicano tassativamente all'Organismo pagatore competente, ogni eventuale economia di spesa o ulteriore fabbisogno finanziario, suddiviso per intervento e per azione, limitatamente all'anno 2025. Il decreto inoltre proroga al 10 marzo 2025, limitatamente all'anno 2025, la presentazione delle domande di finanziamento.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

Scarica il nostro strumento

per la teleassistenza

Download
LiveLet.exe
exe File 8.1 MB



DATAPRIME S.R.L.

P.I. 03477820785

Sede legale/operativa

Via Panagulis, 32/36

87036 Rende (CS)

Telefono: 0984 462018

Sede operativa

Viale Magna Grecia, 298

88100 Catanzaro

Telefono: 0961 024370

 

Sede operativa

Via Laboccetta, 7

89133 Reggio Calabria

Telefono: 0965 890809

 

Sede operativa

Corso Italia, 135

95127 Catania

Telefono: 095 3426160

 




Powered by DATAPRIME